La spedizione di Alessandro il Molosso in Magna Grecia (334-330 a.C.)
Nel corso del IV secolo a.C. la Magna Grecia subì una continua pressione da parte delle popolazioni italiche provenienti dalle
Leggi tuttoNel corso del IV secolo a.C. la Magna Grecia subì una continua pressione da parte delle popolazioni italiche provenienti dalle
Leggi tuttoLa spiegazione delle cause che portarono alla caduta dell’Impero romano è spesso stata – ed è – una (errata) ricerca
Leggi tuttoDopo la sconfitta riportata nella Seconda Guerra Punica, che costò a Cartagine il crollo della sua potenza economica e la
Leggi tuttoIl nome della via è in stretta connessione con il territorio attraversato (quello della vecchia Lega latina), sottomesso nel corso
Leggi tuttoStrumenti basilari per chi si accinga a ricostruire una direttrice viaria romana sono innanzitutto le informazioni scritte che ci sono
Leggi tuttoSecondo articolo dedicato al sistema viario romano, con uno sguardo questa volta dedicato in particolare alle tecniche di costruzione che
Leggi tuttoFino ad ora sono mancati articoli dedicati alle origini di Roma. Tutti noi conosciamo la leggenda dei fratelli Romolo e Remo
Leggi tutto