La spedizione di Alessandro il Molosso in Magna Grecia (334-330 a.C.)
Nel corso del IV secolo a.C. la Magna Grecia subì una continua pressione da parte delle popolazioni italiche provenienti dalle
Leggi tuttoNel corso del IV secolo a.C. la Magna Grecia subì una continua pressione da parte delle popolazioni italiche provenienti dalle
Leggi tuttoLa strada prende il nome dal suo costruttore, il censore Appio Claudio Cieco. La via è citata in numerosi autori
Leggi tuttoLa romanizzazione degli Etruschi è quel processo di assimilazione e acculturazione che portò la civiltà etrusca a fondersi gradualmente con
Leggi tutto1/1) 82 a.C.: Porta Collina – Si affrontano in battaglia le legioni di Silla contro le truppe mariane e i
Leggi tuttoContinuazione de: Gli Etruschi in Campania [1] / Dall’Età del Ferro al periodo Orientalizzante. Nel corso del periodo arcaico la Campania
Leggi tuttoLa suddivisione degli spazi abitativi comincia a Pompei tra il IV e il III secolo a.C. con la lottizzazione dei
Leggi tuttoIl Foro Triangolare è una delle più antiche aree sacre dell’area pompeiana; si trova sul uno sperone lavico da quale
Leggi tuttoLa città si sviluppa in una quadro geografico favorevole sia per la vicinanza al mare, sia per il passaggio del
Leggi tutto1. Sacco di Roma – Invasione gallica [390 a.C.]. Mentre Roma era impegnata nel conflitto contro la città etrusca di
Leggi tutto