Fonti letterarie, itinerarie ed epigrafiche nel sistema viario romano
Strumenti basilari per chi si accinga a ricostruire una direttrice viaria romana sono innanzitutto le informazioni scritte che ci sono
Leggi tuttoStrumenti basilari per chi si accinga a ricostruire una direttrice viaria romana sono innanzitutto le informazioni scritte che ci sono
Leggi tuttoStele di marmo formata da uno pseudo frontone e due pseudo-acroteri stile edicola, ritrovata nell’Acropoli ad Atene reca un’iscrizione incisa denominata IG1 III. L’iscrizione
Leggi tuttoImmediata alla cacciata dei Pisistratidi ad Atene ci fu un momento di turbolenze che vide schierati contro due partiti, un
Leggi tuttoUna delle Stoà che si trovano nel lato nord-occidentale dell’agorà, vicino la Via delle Panatenee, rasale alla fine del VI
Leggi tuttoNel 514 a.C. Armodio ed Aristogitone uccidono Ipparco e resta solo Ippia a governare fino al 511/10 a.C. quando viene cacciato.
Leggi tuttoGli scavi archeologici hanno messo in luce questo famoso Santuario di Dioniso, la cui creazione si attribuisce a Pisistrato, che
Leggi tuttoArriviamo adesso ai premi degli agoni, i Greci utilizzavano per scrivere il carattere maiuscolo e per indicare i numeri utilizzavano
Leggi tuttoL’Altare dei dodici dei è uno dei monumenti fatti costruire da Pisistrato, nell’angolo a nord-ovest dell’agorà. Tucidide in “Storie, IV”
Leggi tuttoA prevalere negli scontri è la lega capeggiata da Pisistrato; durante tutto questo periodo nell’agorà non accade nulla e tutta
Leggi tuttoNell’ antichità del Mondo Greco vi erano molti aspetti: istituzioni di carattere pubblico, religioso e privato quindi aspetti del mondo
Leggi tutto