Fonti letterarie, itinerarie ed epigrafiche nel sistema viario romano

Strumenti basilari per chi si accinga a ricostruire una direttrice viaria romana sono innanzitutto le informazioni scritte che ci sono

Leggi tutto

Stele di marmo di Asteas di Alea – Atene

Stele di marmo formata da uno pseudo frontone e due pseudo-acroteri stile edicola, ritrovata nell’Acropoli ad Atene reca un’iscrizione incisa denominata IG1 III. L’iscrizione

Leggi tutto

La riforma democratica di Clistene e l’Agorà di Atene

Immediata alla cacciata dei Pisistratidi ad Atene ci fu un momento di turbolenze che vide schierati contro due partiti, un

Leggi tutto

Il gruppo dei Tirannicidi – Armodio e Aristogitone

Nel 514 a.C. Armodio ed Aristogitone uccidono Ipparco e resta solo Ippia a governare fino al 511/10 a.C. quando viene cacciato.

Leggi tutto

Il Santuario di Dioniso

Gli scavi archeologici hanno messo in luce questo famoso Santuario di Dioniso, la cui creazione si attribuisce a Pisistrato, che

Leggi tutto

I premi degli Agoni

Arriviamo adesso ai premi degli agoni, i Greci utilizzavano per scrivere il carattere maiuscolo e per indicare i numeri utilizzavano

Leggi tutto

L’Altare dei Dodici dei

L’Altare dei dodici dei è uno dei monumenti fatti costruire da Pisistrato, nell’angolo a nord-ovest dell’agorà. Tucidide in “Storie, IV”

Leggi tutto

Pisistrato – Parte 1

A prevalere negli scontri è la lega capeggiata da Pisistrato; durante tutto questo periodo nell’agorà non accade nulla e tutta

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.