Roma dalla fondazione alla monarchia
A cura del prof Giovanni Pellegrino In questo articolo ci interesseremo della storia di Roma dalla fondazione all’epoca monarchica. Nel
Leggi tuttoA cura del prof Giovanni Pellegrino In questo articolo ci interesseremo della storia di Roma dalla fondazione all’epoca monarchica. Nel
Leggi tuttoL’hydria è un vaso destinato a contenere l’acqua, è il vaso femminile per eccellenza che usavano le donne che andavano
Leggi tuttoRisalendo il fiume Tevere alla ricerca di aiuti militari per sostenere l’imminente guerra contro la coalizione italica guidata da Turno,
Leggi tuttoIl ritorno di Augusto dalla Hispania e dalla Gallia nel 13 a.C. fu salutato dal Senato romano con l’edificazione di un
Leggi tuttoAfrodite (‘Αφροδíτη) è la dea dell’amore, identificata a Roma con la vecchia divinità italica Venere. Due tradizioni differenti sono riferite
Leggi tuttoDidone è forse il più noto e amato dei personaggi virgiliani: in lei la tipologia della donna abbandonata dall’uomo che
Leggi tuttoLazio, primi anni del IV secolo a.C. L’assedio di Falerii da parte dei Romani si protraeva da tempo con scarsi
Leggi tuttoFino ad ora sono mancati articoli dedicati alle origini di Roma. Tutti noi conosciamo la leggenda dei fratelli Romolo e Remo
Leggi tutto