l’iter dei processi civili ad Atene in età Classica
Negli articoli precedenti, abbiamo visto assieme la nascita della democrazia ad Atene, con il formarsi delle varie istituzioni volute da
Leggi tuttoNegli articoli precedenti, abbiamo visto assieme la nascita della democrazia ad Atene, con il formarsi delle varie istituzioni volute da
Leggi tuttoL’ ostracismo è tra le riforme che Clistene apporta nel suo programma di democrazia ad Atene. Si tratta di una pratica che consisteva nell’espulsione
Leggi tuttoChi erano i Pritani e cosa è il Pritaneo? I cinquanta membri di una tribù che per poco più di
Leggi tuttoUna volta preso il potere i democratici, guidati da Clistene, cercarono di riformare lo Stato e l’obiettivo principale era quello
Leggi tuttoImmediata alla cacciata dei Pisistratidi ad Atene ci fu un momento di turbolenze che vide schierati contro due partiti, un
Leggi tuttoNel 514 a.C. Armodio ed Aristogitone uccidono Ipparco e resta solo Ippia a governare fino al 511/10 a.C. quando viene cacciato.
Leggi tuttoL’organizzazione degli spettacoli era nelle mani dell’arconte eponimo che si occupava di scegliere un gruppo di cittadini ateniesi particolarmente abbienti
Leggi tutto