Consigli letterari: 7 libri da leggere in quarantena

In questo periodo di quarantena forzata, uno dei rimedi per colmare il nostro tempo può essere la lettura. “Storia Romana

Leggi tutto

Il petrolio e la sua storia tra antichità e medioevo

Il petrolio, nelle sue diverse forme, è conosciuto fin dall’alba della storia. La prima grande applicazione universale del petrolio fu

Leggi tutto

Arechi II, Carlo Magno e Paolo Diacono nel Chronicon Salernitanum

Quadro storico. Nel 640 il duca longobardo di Benevento strappa al Ducato bizantino di Napoli il controllo della città di

Leggi tutto

Gli Altavilla dalla Normandia alla conquista dell’Italia meridionale

Oggi Hauteville-la-Guichard è un piccolo paese della penisola di Cotentin, nella bassa Normandia. Fu da lì, un piccolo feudo del

Leggi tutto

Accadde Oggi: 18 Ottobre / Battaglia di Zama (202 a.C.)

1/4) 202 a.C.: Zama (pressi di Cartagine) – Il generale romano Publio Cornelio Scipione sconfigge i Cartaginesi e il loro generale

Leggi tutto

L’Italia tra la fine dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C.) e la guerra greco-gotica (553 d.C.)

Dell’Italia alto-medioevale non se ne parla molto, quasi come se fosse una storia scomoda da raccontare. Nonostante tutto l’Italia restò

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.