Asia Minore

Mitologia

Dioniso, dio del vino e dell’ispirazione

Dioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,

Read More
Civiltà Bizantina

La rivolta di Nika (532)

Introduzione L’Impero romano d’Oriente, già travolto dalle invasioni di Slavi e Anti, nell’anno 532 dovette far fronte anche a gravi

Read More
Strade Romane

Fonti letterarie, itinerarie ed epigrafiche nel sistema viario romano

Strumenti basilari per chi si accinga a ricostruire una direttrice viaria romana sono innanzitutto le informazioni scritte che ci sono

Read More
Civiltà Bizantina

Alessio Comneno e i signori della guerra turchi in Asia Minore (1081-1097)

All’inizio del suo regno Alessio Comneno aveva trovato un Impero che correva il rischio di essere schiacciato su più fronti:

Read More
Antica RomaEtà Imperiale

Storia delle Province Romane [6]: Bitinia, Galazia, Cappadocia, Lycia e Pamphylia, Cilicia

La Bitinia, che era stata lasciata a Roma per testamento dal suo ultimo sovrano, re Nicomede IV, morto nel 74

Read More
Antica GreciaAntica RomaCiviltà BizantinaEtà classicaEtà ellenisticaVicino Oriente Antico

Storia delle principali Ανάβασις verso Oriente dell’antichità

Le principali (e leggendarie) spedizioni partite dall’Europa che hanno visto contrapporsi due mondi e civiltà completamente differenti. Sono state scelte le più

Read More
Antica RomaEtà Imperiale

Imperium Galliarum e Regno di Palmira: gli Imperi Paralleli

Dopo la morte in battaglia dell’imperatore Valeriano contro i Persiani, nel 260 d.C., alcune province decisero di distaccarsi dal potere

Read More
error: Content is protected !!