Apollodoro di Damasco

Una delle personalità più influenti nel mondo dell’architettura romana è Apollodoro di Damasco, che introdusse nuovi modelli quali la rielaborazione

Leggi tutto

Il sarcofago nell’arte romana di età imperiale (II-IV secolo d.C.)

L’utilizzo dei sarcofagi inizia ad aumentare dalla fine del I secolo d.C. in coincidenza del diffondersi della “moda” di inumare i

Leggi tutto

I Fori Imperiali

Anche sotto gli imperatori successori di Augusto il foro di Roma subì notevoli ampliamenti con la costruzione di altri fori

Leggi tutto

Il Foro romano e i fori di Cesare e di Augusto

  Il riassetto urbanistico del foro romano sotto Giulio Cesare e Ottaviano Augusto. Il Foro di Cesare. Il Foro di

Leggi tutto

L’Ara Pacis Augustæ

Il ritorno di Augusto dalla Hispania e dalla Gallia nel 13 a.C. fu salutato dal Senato romano con l’edificazione di un

Leggi tutto

Storia della pittura romana [2]: Prima Età Imperiale

Continua il viaggio nel mondo della pittura romana attraverso le principali opere: dopo aver visto la pittura nell’età repubblicana, vediamo

Leggi tutto

Storia della pittura romana [1]: Età Repubblicana

Ripercorriamo la storia della pittura romana attraverso l’esposizione esemplificativa di alcune delle sue più importanti testimonianze artistiche: nel seguente articolo

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.