Dioniso, dio del vino e dell’ispirazione
Dioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi tuttoDioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi tutto« E ‘l duca lui: “Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più
Leggi tuttoAde è il dio dei morti. Fratello di Zeus, di Poseidone, d’Era, d’Estia e di Demetra, è il figlio di
Leggi tuttoConcludiamo il ciclo su Teseo iniziato con i due articoli precedenti (Teseo: origini e infanzia – Teseo: ciclo cretese e attività politica ad
Leggi tuttoIl fregio del Partenone è lungo 160m e largo 1m, in lastre di marmo lavorate a rilievo, non ci è
Leggi tuttoPer i Romani la morte non era solamente un evento privato appartenente alla sfera religiosa, ma aveva anche un’importante valenza
Leggi tuttoLe opere pubbliche di maggior rilievo costruite ad Atene furono: Sull’Acropoli a Pisistrato si deve la costruzione del Tempio di
Leggi tutto