Dioniso, dio del vino e dell’ispirazione

Dioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,

Leggi tutto

La figura di Teseo: la guerra delle Amazzoni, amicizia con Piritoo e morte di Teseo

Concludiamo il ciclo su Teseo iniziato con i due articoli precedenti (Teseo: origini e infanzia – Teseo: ciclo cretese e attività politica ad

Leggi tutto

Il Fregio del Partenone

Il fregio del Partenone è lungo 160m e largo 1m, in lastre di marmo lavorate a rilievo, non ci è

Leggi tutto

La morte, i riti funebri e l’aldilà nel mondo romano

Per i Romani la morte non era solamente un evento privato appartenente alla sfera religiosa, ma aveva anche un’importante valenza

Leggi tutto

Opere di Pisistrato e Pisistratidi

Le opere pubbliche di maggior rilievo costruite ad Atene furono: Sull’Acropoli a Pisistrato si deve la costruzione del Tempio di

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.