La Britannia romana dai tentativi di usurpazione alla «Brexit» del 410 d.C.
La Britannia in età romana non ebbe, come potremmo inizialmente pensare, un ruolo marginale nelle vicende politiche e storiche del
Leggi tuttoLa Britannia in età romana non ebbe, come potremmo inizialmente pensare, un ruolo marginale nelle vicende politiche e storiche del
Leggi tutto1/6) 350 d.C.: Roma – Dopo la rivolta di Magnenzio, Nepoziano, discendente di Costanzo Cloro e nipote dell’imperatore Costantino I decide di
Leggi tutto1/4) 52 a.C.: Tito Annio Milone uccide Publio Clodio Pulcro sulla via Appia. Entrambi i politici romani erano candidati al consolato
Leggi tuttoI) 29 d.C.: Roma – Muore quasi novantenne l’Augusta Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Ottaviano Augusto, che aveva goduto di grande
Leggi tutto1/6) 315 d.C.: nel momento dello scontro ad Occidente tra l’imperatore (unico) Costanzo II e l’usurpatore Magnenzio, il “cesare” d’Oriente
Leggi tutto