Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi Simone Riemma Settembre 25, 2015Marzo 28, 2017 0 Commenti 136 a.C., 323 a.C., 479 a.C., addestramento militare, aidotriboi, Alessandro Magno, Antica Grecia, apetes, apontistes, Aristotele, Atene, battaglia di cheronea, battaglia di platea, calzari, Cantaro, chitone, clamide, cosmeta, docimasia, efebia, erode attico, Filippo II, Grecia, grotta di aglauro, II secolo d.C.IV secolo a.C.338 a.C., Ipparco, leva militare, Licurgo, Macedonia, maestro di arco, maestro di catapulta, maestro di giavellotto, maestro di ginnastica, maestro di scherma, Munichia, oplomoio, petaso, Pireo, Plutarco, polluce, sofronista, stratego, Strobeo, Teseo, Tolemeo III Evergete, toxotas, Vita di Alcibiade, Zea Efebia Efebia deriva dalla parola greca éphebos cioè il giovane che ha raggiunto la pubertà, ossia i 16 anni, questo nel linguaggio Read More