Dioniso, dio del vino e dell’ispirazione
Dioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi tuttoDioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi tuttoApollo è un dio che appartiene alla seconda generazione degli Olimpici, figlio di Zeus e di Latona, e fratello della
Leggi tuttoRiprendiamo a parlare della figura di Teseo dopo aver visto le sue origini e l’infanzia/adolescenza. In questo articolo vedremo, come
Leggi tuttoOggi voglio iniziare una serie di articoli incentrati su figure della mitologia greca e romana. Per iniziare ho scelto una
Leggi tuttoLa Stoà delle erme detta così poiché vi erano un numero enorme di queste statue dedicate al dio Ermes. Vi
Leggi tuttoUna parte importante occupano nell’astronomia quei miti e quelle leggende, frutto della fantasia, con cui spesso gli antichi spiegavano i
Leggi tuttoUna delle Stoà che si trovano nel lato nord-occidentale dell’agorà, vicino la Via delle Panatenee, rasale alla fine del VI
Leggi tuttoL’Altare dei dodici dei è uno dei monumenti fatti costruire da Pisistrato, nell’angolo a nord-ovest dell’agorà. Tucidide in “Storie, IV”
Leggi tutto