Efesto, il fabbro degli dei
Efesto (Ἥφαιστος) è il dio del fuoco. E’ figlio di Zeus e d’Era. Ma, talvolta, si sostiene che Era lo
Leggi il seguitoEfesto (Ἥφαιστος) è il dio del fuoco. E’ figlio di Zeus e d’Era. Ma, talvolta, si sostiene che Era lo
Leggi il seguitoDioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi il seguitoL’origine dei sacrifici è possibile rintracciarla già nelle società preistoriche, che attribuivano a questa pratica valenze propiziatorie, rituali e magiche.
Leggi il seguitoDa “Quaderni di Arché 43″ con testi di Marco Giglio e Rosario Serafino a cura del Gruppo Archeologico Napoletano, Via S.
Leggi il seguitoApollo è un dio che appartiene alla seconda generazione degli Olimpici, figlio di Zeus e di Latona, e fratello della
Leggi il seguitoRiprendiamo a parlare della figura di Teseo dopo aver visto le sue origini e l’infanzia/adolescenza. In questo articolo vedremo, come
Leggi il seguitoUna parte importante occupano nell’astronomia quei miti e quelle leggende, frutto della fantasia, con cui spesso gli antichi spiegavano i
Leggi il seguitoGli scavi archeologici hanno messo in luce questo famoso Santuario di Dioniso, la cui creazione si attribuisce a Pisistrato, che
Leggi il seguitoAd Atene, oltre alle Grandi Panatenee, vi era un’altra grande festa, le Grandi Dionisie li quali vennero fondate o riorganizzate da Pisistrato
Leggi il seguitoIl fregio del Partenone è lungo 160m e largo 1m, in lastre di marmo lavorate a rilievo, non ci è
Leggi il seguito