L’assedio arabo di Costantinopoli (717)
Gran parte della storia dell’Impero romano d’Oriente, dopo l’epoca delle conquiste sotto Giustiniano, fu segnata da azioni di consolidamento e
Leggi tuttoGran parte della storia dell’Impero romano d’Oriente, dopo l’epoca delle conquiste sotto Giustiniano, fu segnata da azioni di consolidamento e
Leggi tuttoL’Italia meridionale risentì molto della decadenza dell’Impero romano. Nel Medioevo ne uscì stravolta la morfologia dei suoi territori: si passò
Leggi tuttoI) 740: Tracia e Bitinia – Nel pomeriggio del 26 ottobre un grande terremoto, con probabile epicentro in Tracia, si
Leggi tutto1/4) 38 a.C.: Roma – Ottaviano sposa Livia Drusilla; sia Ottaviano (al terzo matrimonio) che Livia (che aveva già avuto
Leggi tuttoOggi vedremo la terza ipotesi sull’iconoclasmo, che molti sapranno, formulata negli anni ’80 ma non vi svelo nulla per non
Leggi tuttoL’Iconoclastia ancora oggi è al centro degli studi sia di bizantinistica sia di religione. Non cercherò di dare una spiegazione ma
Leggi tutto