Storia di Amalfi: cenni storici dalla Repubblica al Ducato (IX sec.-1135)
Amalfi nel quadro storico-politico italiano. La storia di Amalfi coincide in buona parte con quella dell’Italia romana sino…
Amalfi nel quadro storico-politico italiano. La storia di Amalfi coincide in buona parte con quella dell’Italia romana sino…
1/3) 217 d.C.: tempio del dio Luno a Carre, Mesopotamia – Muore assassinato da una congiura l’imperatore Marco…
«Annare perannareque commode» (Augurio romano) 1/9) Anna Perenna (festività): bosco (Parioli), Roma – Celebrazioni in onore della dea…
1/3) 604 d.C.: Roma – Muore Papa Gregorio I detto “Magno“, principale protagonista della scena politica italiana della…
1/4) Vestiæ, Festum Vestæ (festività): Roma – Il fuoco del tempio di Vesta viene spento in acqua mentre…
La storia della Chiesa in Oriente bizantino va di pari passo con la nascita dell’Impero. Sin dalla fondazione…
1/5) 421 d.C.: Ravenna – Flavio Costanzo, con il nome di Costanzo III, diviene co-imperatore al fianco del…
«Non siate in disaccordo, arricchite i soldati, disprezzate chiunque altro.» Settimio Severo 1/4) 211 d.C.: Eboracum (York, Britannia)…
1/6) Feriae sementivae (festività): Feste mobili che si tenevano nella seconda metà di gennaio: «incerto è il giorno,…
1/6) 340 d.C.: Naissus di Pannonia (attuale Nis, Serbia) – Iniziano i conflitti fratricidi interni alla dinastia costantiniana.…