Ercolano / Herculaneum (pt. 1): storia e struttura urbana
Notizie storiche. Il nome della città si ricollega al mitico Ercole, che vi sarebbe passato durante il compimento…
Notizie storiche. Il nome della città si ricollega al mitico Ercole, che vi sarebbe passato durante il compimento…
Giornata di battaglie… 1/5) 363 d.C.: nel corso delle campagne militari sul limes orientale, l’imperatore Giuliano “l’Apostata” sconfigge…
Passata la mezzanotte i banchetti erano finiti e gli invitati erano già andati via, la città di Pompei…
Il Foro Triangolare è una delle più antiche aree sacre dell’area pompeiana; si trova sul uno sperone lavico…
Con la divisione dell’Impero, Roma perdeva la sua centralità, ma in compenso nuove capitali sorsero e si svilupparono…
L’asse principale di Pompei era orientato da nord-ovest a sud-est, che collegava rispettivamente l’area delle saline a quella…
Dopo la morte in battaglia dell’imperatore Valeriano contro i Persiani, nel 260 d.C., alcune province decisero di distaccarsi…
In cucina e a tavola i gusti tra i Romani e noi “moderni” sono completamente differenti, per orari,…
La pirateria nasce di pari passo con la comparsa delle prime imbarcazioni, sino a giungere a quell’epoca tra…
Continuazione de: “La città di Pompei (pt. 1): Origini e Età Arcaica” L’importanza di Pompei nell’area geografica campana…