Storia delle Province Romane [9]: Arabia Petraea
Per circa un secolo i successori di Augusto mantengono, nei confronti dell’Oriente, la stessa politica di non espansionismo…
Per circa un secolo i successori di Augusto mantengono, nei confronti dell’Oriente, la stessa politica di non espansionismo…
Servio Sulpicio Galba aveva compiuto il suo cursus honorum sotto la dinastia giulio-claudia (console nel 33, governatore della…
Il nome Ambarvali deriva da amb- ‘intorno’ e arvum ‘campo coltivato’. Era una festa arcaica durante la quale…
Il II secolo segna il momento di massimo sviluppo e splendore del centro portuale di Ostia, i cui…
I primi due secoli dell’Impero, e in particolare l’età del principato adottivo, dall’ascesa al trono di Nerva (96…
L’utilizzo dei sarcofagi inizia ad aumentare dalla fine del I secolo d.C. in coincidenza del diffondersi della “moda”…
Anche sotto gli imperatori successori di Augusto il foro di Roma subì notevoli ampliamenti con la costruzione di…
Il riassetto urbanistico del foro romano sotto Giulio Cesare e Ottaviano Augusto. Il Foro di Cesare. Il Foro…
Le due grandi colonne simbolo dei successi e delle vittorie degli imperatori Traiano e Marco Aurelio, tra narrazione…
Il ritorno di Augusto dalla Hispania e dalla Gallia nel 13 a.C. fu salutato dal Senato romano con…