Il boom del Romanico
Il Romanico fu il primo grande stile artistico cristiano: in tutta Europa sorsero complessi architettonici monumentali e nuove forme espressioniste
Leggi il seguitoIl Romanico fu il primo grande stile artistico cristiano: in tutta Europa sorsero complessi architettonici monumentali e nuove forme espressioniste
Leggi il seguitoL’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore a Westminster il giorno di Natale del 1066 fu l’inizio di una nuova epoca per
Leggi il seguitoForme di governo e controllo del territorio veneziano su Creta e Cipro, le principali isole del Mediterraneo orientale, dopo la
Leggi il seguitoIntorno alla metà dell’XI secolo, il sud Italia era diviso. L’impero bizantino dominava la Puglia e la Calabria, c’erano tre
Leggi il seguitoAll’epoca del monaco e scrittore noto come Beda il Venerabile (673-735), la politica dei re anglosassoni si adattò ai cambiamenti
Leggi il seguitoNel 530 una rivolta di palazzo a Cartagine portò al trono Gelimero, l’ultimo re dei Vandali. Dal ritiro forzato in
Leggi il seguitoLa Battaglia di Hattin, svoltasi ai Corni di Hattin vide opposte le forze dei Cristiani a quelle Saraceni (ayyubidi), comandati
Leggi il seguitoManfredi, il re “bastardo” figlio di Federico II, non immaginava che Carlo d’Angiò, alle prese con problemi finanziari e alleati
Leggi il seguitoOggi Hauteville-la-Guichard è un piccolo paese della penisola di Cotentin, nella bassa Normandia. Fu da lì, un piccolo feudo del
Leggi il seguito