Via Popilia-Annia (Via ab Regio ad Capuam)
Il nome della strada tra l’antica Capua e Reggio non è riportato da alcuna fonte. La doppia denominazione con cui
Leggi il seguitoIl nome della strada tra l’antica Capua e Reggio non è riportato da alcuna fonte. La doppia denominazione con cui
Leggi il seguitoLa via prende il nome dall’imperatore Domiziano, che ne volle la realizzazione nel 95 d.C., per migliorare i collegamenti di
Leggi il seguitoIl nome della via è in stretta connessione con il territorio attraversato (quello della vecchia Lega latina), sottomesso nel corso
Leggi il seguitoPaestum e il suo territorio nella Tabula Peutingeriana. La Tabula Peutingeriana. Questa mappa prende il nome dall’umanista Konrad Peutinger; scoperta
Leggi il seguitoLa strada prende il nome dal suo costruttore, il censore Appio Claudio Cieco. La via è citata in numerosi autori
Leggi il seguitoStrumenti basilari per chi si accinga a ricostruire una direttrice viaria romana sono innanzitutto le informazioni scritte che ci sono
Leggi il seguitoLe infrastrutture furono il vero e proprio cuore del sistema viario romano [1][2]. Grazie alla loro ingegneria, essi costruirono delle
Leggi il seguitoSecondo articolo dedicato al sistema viario romano, con uno sguardo questa volta dedicato in particolare alle tecniche di costruzione che
Leggi il seguitoCon questo articolo, apriamo uno ‘sguardo’ su quello che era il sistema viario in epoca romana. Lo faremo analizzando in
Leggi il seguito